padre Elio Boscaini
C’era una volta, tanto tempo fa, un falegname di nome Giuseppe. Abitava con la sua giovane sposa Maria in una città chiamata Nazareth.
Un angelo si presentò un giorno a Maria: «Tu avrai presto un bambino – le disse ‒...
Nella mia vita in Africa mi sono anche occupato, con gioia, di scuola primaria. Il cruccio casomai era che non arrivavo a soddisfare il desiderio di educazione dei troppi ragazzi e ragazze che abitavano dove vivevo anch’io: le aule...
Dal 22 al 25 agosto scorsi, Verona ha goduto della presenza di 18mila capo (le ragazze) e capi dell’Agesci, l’Associazione guide e scout cattolici italiani, per la Route nazionale 2024.
L’incontro di scout da tutte le regioni d’Italia è avvenuto...
«Ho capito che potevo salvarlo solo io e mi sono tuffato, non c'erano alternative». Così si è espresso Federico Vanelli ‒ ex campione azzurro di nuoto che nel suo palmarès può vantare un bronzo ai mondiali di Budapest del...
Care ragazze e ragazzi,
penso che stiate approfittando del periodo delle vacanze per godervi giornate serene, chi in montagna (le Dolomiti erano da ragazzo il luogo delle mie vacanze), chi al mare, chi ancora al lago o in campagna.
Più fortunati...
Sabato 18 maggio, papa Francesco sarà a Verona (la città in cui si costruisce il giornalino che tieni tra le mani) per Arena di pace 2024. In quello che è mondialmente conosciuto come “il tempio della lirica”, l’anfiteatro romano...
Per questo mese, care ragazze e ragazzi che leggete PM, vi prendo per mano per accompagnarvi a 6 ore di aereo e a 4mila km da casa nostra, cioè in Sudan. Prendete la carta geografica dell’Africa e guardate a...
Il nostro mese di marzo si conclude quest’anno con la grande festa di Pasqua. Lunedì 25 è luna piena, la prima dopo l’equinozio di primavera, e la domenica dopo, il 31 appunto, è quindi Pasqua.
Pasqua viene sempre di primavera...
Il 6 dicembre scorso, per la terza volta nell’anno centenario della nascita di don Lorenzo Milani, da Vicchio, nel Mugello, sono salito in pellegrinaggio a Barbiana per soffermarmi ancora una volta sulla tomba del “priore” nel piccolo cimitero in...
«Consegnare alle generazioni future un mondo più solidale, giusto e pacifico». Così papa Francesco conclude il suo messaggio per la Giornata mondiale della pace che si celebra il 1° gennaio.
Ma l’anno nuovo ci vede ancora alle prese con troppe...