May Day

IL BIO CRESCEEEEE

Buone notizie dal biologico. In Europa le superfici coltivate in maniera ecologica, cioè terreni bio sono l’11% del totale della terra agricola. Sono un buon numero che corrisponde a 17,7 milioni di ettari. Un dato che sta crescendo e che...
Siete tra le persone che questo inverno sono andate a sciare? Magari avrete sentito sugli impianti o tra le piste chi si lamentava della neve. Effettivamente, sempre più spesso, si fa ricorso alla neve artificiale, che oramai arriva a coprire...
Prima pensarlo era impossibile. Ma da tempo con la tropicalizzazione del clima in Italia si è iniziato a produrre frutta esotica, con le coltivazioni di banane, avocado, mango. In Sicilia ad esempio, si trovano già coltivazioni di avocado e mango...
Si chiamano Fulu Miziki Kolektiv. Il nome del loro gruppo significa “Musica dalla spazzatura”. Sono un gruppo ecofriendly, come si dice ora, cioè amici dell’ambiente. Oltre questo sono afropunk. E questo invece sarà determinato dal fatto che la loro terra...
Insomma pare proprio che non ce la facciamo: anche nel 2023 infatti l’Italia ha consumato suolo per oltre 72 chilometri quadrati. Cosa vuol dire? Vuol dire che invece di lasciare il verde, in diverse parti del nostro Paese si è...
Hanno vinto loro: le associazioni ambientaliste che si sono opposte al governo. Quel governo che, in Sudafrica, voleva continuare a produrre energia con il carbone, aggiungendo ancora produzione fossile. Pensavano, i potenti del paese africano, di decidere loro. Visto che...
La capitale francese, Parigi, si porta avanti con un piano mica da scherzo. Ha deciso che sostituirà 60mila posti auto con nuovi alberi entro il 2030. Un obiettivo che è stato definito tra i più ambiziosi nel nuovo piano climatico...
Gli oceani hanno avuto una ambasciatrice di tutto rilievo per la loro protezione: Luna Rossa. La famosissima barca a vela, durante l’America’s Cup, uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo, ha lanciato messaggio per la salvaguardia del mare, contro...

MANGIA SANO CON SLOW FOOD…

Vi abbiamo parlato diverse volte degli orti scolastici di Slow food. Magari anche a scuola vostra si fanno e siete già dentro questo bellissimo progetto che quest’anno compie 20 anni. Anzi li ha già compiuti, lo scorso 11 novembre. In...
L’abbiamo scritto varie volte del riscaldamento dei mari. Così come abbiamo scritto tante volte che il nostro mar Mediterraneo si riscalda a una velocità maggiore rispetto agli altri ed è per questo che viene monitorato e studiato per capire...