Era ora! Chissà quante volte avete visto le scene della caccia alla volpe. Nei film certo, o nei quadri.
È una tradizione antichissima. In Scozia avviene da ben 252 anni… ora però è tempo di finirla, povera volpe!
Da gennaio (finalmente,...
La lince eurasiatica, il mammifero più raro nel panorama faunistico italiano, rischia di scomparire dal nostro Paese.
Per questo, i carabinieri forestali, con il WWF e il Progetto lince Italia hanno messo insieme una strategia e, sulle Alpi Giulie, pare...
“Non c’è più stolto di chi non vuol capire”, dicevano le persone anziane un tempo.
E questa notizia pare proprio confermarlo: due terzi delle sigarette fumate in Italia vengono buttate per terra.
E sì che si sa oramai che i...
Lo scorso aprile è stato registrato un caldo record negli oceani.
Un record di 21,1 gradi che non si aveva dal 2016. Quando le acque superficiali degli oceani di tutto il mondo avevano registrato una media di 21.
Secondo quanto...
Crescono gli orti urbani.
Dopo il lockdown, la Coldiretti ha registrato un aumento delle persone che, in Italia, hanno iniziato a coltivare frutta e verdura in giardino, nel terrazzo e negli spazi messi a disposizione in città dai Comuni.
Crescono soprattutto...
A Bologna, all’inizio di aprile, si è tenuta la Fiera del Cicloturismo, cioè del turismo che si fa in bicicletta. Una scelta, quella della vacanza sulle due ruote, che cresce…
Due giornate in cui si sono raccontati viaggi e itinerari...
Ora che la stagione sciistica è oramai finita da tempo lo possiamo dire: è stata una stagione pessima.
A marzo il deficit di neve in Italia segnava un meno 63% sulla media degli ultimi dodici anni. Vuol dire che è...
Non va bene per niente… in 20 anni, in tutto il mondo, è scomparsa un’area di foreste di montagna grande due volte e mezzo l’Italia.
Ci pensate? Tante foreste quanto il nostro Paese moltiplicato per due volte e mezzo!
I dati...
A gennaio pare che in Amazzonia le motoseghe abbiano iniziato a rallentare. Il primo mese del 2023 ha segnato infatti un meno 61% di disboscamento di quella che è la più grande foresta pluviale del mondo.
Un dato in calo...
Lo abbiamo scritto più volte della plastica nei mari…
Oggi abbiamo trovato per voi uno studio che racconta la provenienza della plastica ritrovata nell’Oceano Artico. Degli studiosi analizzando i vari frammenti raccolti, hanno scoperto che provengono da varie parti del...