Nei nostri oceani (oramai lo sapete, ma ogni tanto ci tocca aggiornare le quantità) ci sono tra i 75 e i 199 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica. Lo dice uno studio di GreenMatch che ha definito morte più...
Si chiama Emanuele Poki, l’artista siciliano che con i suoi murales dedicati ad animali, piante e natura gira l’Italia per abbellire i palazzoni circondati dal cemento.
Il suo progetto si chiama Sistema Naturae e parte dai disegni per richiamare il...
È risultato oramai da vari studi che la nostra acqua del rubinetto è buona e sicura. Questa ottima notizia dovrebbe convincerci ancora di più a bere quella che viene chiamata “l’acqua del sindaco”. A ricorrere cioè a borracce, brocche e...
L’Italia bocciata! Dal sito sprecozero.it risulta infatti che siamo il Paese peggiore tra i sette che compongono il G7 (Italia, Usa, Canada, Regno Unito, Germania, Francia e Giappone).
Nella classica dello spreco alimentare, cioè cosa buttiamo di cibo, siamo...
Questo 2024 che va verso la fine per alcune parti della Terra porta con sé un record negativo. Stiamo parlando del Sudamerica dove le emissioni inquinanti dovute agli incendi nei boschi hanno raggiunti livelli senza precedenti, soprattutto nella zona...
E se iniziamo a essere ecologici tanto da farci un orto in balcone? Ci avete mai pensato?
Tra ottobre e novembre si devono scegliere piante in grado di resistere all’inverno, che poi ci daranno raccolto durante la primavera o a...
Abbiamo scritto di rifiuti e dobbiamo ricordarci che l’Italia è il primo paese al mondo, registra il più alto consumo di acqua in bottiglia.
Prevenire la diffusione delle plastiche in questo caso è facile: basta scegliere l’acqua del rubinetto e,...
Tutti i Paesi pagano per la crisi climatica, ma ci sono Stati che pagano di più. Se poi si tratta di continenti il discorso cambia ancora.
Diciamo questo perché l’Africa paga tanto, un prezzo sproporzionato potremmo dire. Gli eventi estremi...
Dispiace continuare a scrivere di reati ambientali, ma purtroppo non diminuiscono e quindi dobbiamo sempre aggiornarci in tal senso.
I numeri che racconta il rapporto di Legambiente Mare Monstrum ci dicono che per mare ad esempio aumentano i rifiuti, cresce...
A luglio, dopo anni che non accadeva, sono state avvistate due balene: una madre e un cucciolo.
L’avvistamento straordinario è avvenuto a pochi metri dall’isola dell’Asinara, in Sardegna. Un parco naturale che un tempo era carcere di massima sicurezza. A...