Quante volte abbiamo raccontato la nostra preoccupazione per lo stato di salute delle api. Indispensabili per il nostro pianeta e la nostra biodiversità…
Certo perché andando di fiore in fiore impollinano, certo per il miele che si sta sempre più...
Un tema sempre caldo (sembra una battuta, ma non è) è il riscaldamento climatico globale che oramai ha raggiunto le cime dei ghiacciai della Groenlandia.
A raccontarci quel che accade è una delle riviste più famose che si occupa di...
Mentre leggiamo che, passato il covid, la gente torna a muoversi. E così cresce il numero dei voli aerei. E, lo ricordiamo, l’aereo tra i mezzi di trasporto è il più inquinante.
Dobbiamo anche scrivere che tra chi vola c’è...
Ok il riciclo di cui da tanto tempo scriviamo. Ma proviamo a concentrarci su qualche progetto che esiste e può essere importante per la salvaguardia dell’ambiente.
Abbiamo trovato E-waste, un progetto interessante che nasce dal Politecnico di Milano. L’obiettivo è...
In quanto a piste ciclabili, siamo fanalino di coda dell’Europa.
Lo dice un dossier che racconta come nel nostro Paese si investa quasi cento volte più che sulla bicicletta: 98,6 miliardi di euro per il settore automobile e le strade,...
Tra i Paesi che soffrono la scarsità dell’acqua c’è anche la California, che ha ben pensato di risparmiare l’acqua riciclandola da quella che si utilizza nelle lavorazioni industriali dei pomodori.
Un’azienda che produce ketchup e concentrato di pomodoro, la Ingomar,...
Si possono salvare gli oceani con un videogioco? Certo che no, ma si può sensibilizzare le persone più giovani al tema.
Per questo l’Unesco ha premiato il progetto delle studentesse e degli studenti dell’istituto superiore Francesco Nitti di Napoli, per...
A proposito di ghiacciai cosa sappiamo? Sappiamo che, tra il 2000 e il 2020, queste montagne gelate hanno perso 1.163 miliardi di tonnellate di ghiaccio, facendo in questo modo aumentare il livello del mare di tre millimetri.
Quelli che hanno...
Secondo quanto raccontano gli studiosi dei cambiamenti climatici, un terzo dei ghiacciai patrimonio dell’umanità Unesco scomparirà entro il 2050.
Tra meno di trent’anni è la previsione.
E questo, dicono, avverrà anche se i governi rispettassero gli impegni presi nella crisi climatica....
Tutte e tutti, lo sappiamo, abbiamo una responsabilità rispetto al cambiamento climatico. Ma non tutte le responsabilità sono uguali. Chi è più povero inquina meno.
A raccontarlo è uno studio che pubblica i dati e dimostra che ci sono grandi...