Parola Direttore

Finite le vacanze di Natale, eccoci rientrare a scuola. Sono certo che ne siamo tutte e tutti felici, perché vogliamo crescere e imparare insieme. Sono tra quanti, nell’ascoltare la prima ministra Giorgia Meloni annunciare che Giuseppe Valditara veniva nominato ministro...

BUONE FESTE

Stella Stella che cammini, nello spazio senza fine, fermati un istante solo un attimo, ascolta i nostri cuori.  Caduti in questo mondo, siamo in tanti ad aspettare, donaci la pace, ai nostri simili, pane fresco da mangiare.  Proteggi i nostri sogni veri dalla vita quotidiana e salvali dall’odio e dal...

A SERVIZIO DEI MALATI

Un giovane dottore comasco si laurea in medicina e chirurgia, e sceglie di consacrare tutta la sua vita a servizio degli ammalati in Africa, come prete. Questo è Giuseppe Ambrosoli di Ronago (Como) che il 20 novembre sarà dichiarato...
Da 4 anni ci lavorava e alla fine lo 1ha conquistato, dopo il bronzo di Berlino 2018, l'oro dei 10mila metri. La distanza più lunga ai campionati europei di atletica leggera su pista. Yeman Crippa s’è infiammato e non ha...
Lo scorso 18 luglio ho preso parte a un avvenimento insolito nella nostra bella Italia: a presiedere all’apertura del nuovo Consiglio comunale della città in cui, mese dopo mese, viene confezionato il giornalino che hai tra le mani,1 è...

NON SPRECATE!

Cari ragazze e ragazzi, mentre ci godiamo il riposo e le “meraviglie” che le vacanze ci donano, non dimentichiamo che una guerra è in corso, non lontanissima da noi, da quando la Russia ha invaso l’Ucraìna. Guerra (il grande Gino Strada...

BUONE VACANZE

A settembre, nell’augurarvi “buona scuola con il Ghibellin fuggiasco” (quel Dante Alighieri, di cui ricordavamo i 700 anni dalla morte, e che a Verona aveva trovato il suo primo rifugio e il suo primo ostello), scrivevo: Rientriamo a scuola,...

FRATELLO UNIVERSALE

Il  15 maggio sarà proclamato santo da papa Francesco, in piazza san Pietro a Roma, Charles de Foucauld. Ne siamo felici anche noi, coscienti che nella fraternità vediamo il deserto fiorire. Charles, prete francese, desiderava essere per ogni persona il...

UNA PASQUA ACCOGLIENTE

Perché questa notte è diversa da tutte le altre notti? Perché questa notte mangiamo solo azzimi? Perché erbe amare?». È il più piccolo di ogni famiglia ebraica che, con le sue domande, apre il rito familiare della Pasqua ebraica che fa memoria dell'uscita del popolo d’Israele...
Eccoci all’inizio di un anno nuovo. Anno che accogliamo come un dono. Normale partire con l’auspicio che sia migliore del 2021 che ci siamo appena lasciati alle spalle. Un anno non facile, soprattutto per la minaccia rappresentata dal Covid-19...