Parola Direttore

FRATELLO UNIVERSALE

Il  15 maggio sarà proclamato santo da papa Francesco, in piazza san Pietro a Roma, Charles de Foucauld. Ne siamo felici anche noi, coscienti che nella fraternità vediamo il deserto fiorire. Charles, prete francese, desiderava essere per ogni persona il...

UNA PASQUA ACCOGLIENTE

Perché questa notte è diversa da tutte le altre notti? Perché questa notte mangiamo solo azzimi? Perché erbe amare?». È il più piccolo di ogni famiglia ebraica che, con le sue domande, apre il rito familiare della Pasqua ebraica che fa memoria dell'uscita del popolo d’Israele...
Eccoci all’inizio di un anno nuovo. Anno che accogliamo come un dono. Normale partire con l’auspicio che sia migliore del 2021 che ci siamo appena lasciati alle spalle. Un anno non facile, soprattutto per la minaccia rappresentata dal Covid-19...

LA LUCE DEL NATALE

Ho ricevuto e condivido con voi la lettera di un ragazzo che ha vinto il 1° premio di Nonni x Verona, un’iniziativa del Comune scaligero per dare pubblico riconoscimento al fondamentale valore dei nonni e delle nonne. Molti i...

TU SEI IL MIO ALBERO

Domenica 21 novembre celebriamo la Giornata nazionale degli alberi per diffondere rispetto e amore per la natura e la loro difesa. Ricordo ancora con quanta emozione, bambino alla scuola primaria, salivo con il mio alberello tra le mani ‒ lo...
Adesso che siamo tornati a scuola in presenza, pensiamo un attimo all’estate magica per il nostro Paese in termini sportivi. Abbiamo visto l’Italia volare e il mondo inseguirci… Tutto cominciava l’11 luglio. La sera di quella domenica l’Italia, per la...
Nella notte tra il 13 e il 14 settembre 1321, a Ravenna, moriva il nostro sommo poeta. Il Ghibellin fuggiasco, esiliato dalla sua Firenze, trovò a Verona il suo primo rifugio e il suo primo ostello, sperimentando la cortesia di...

CONSIGLI PER L’ESTATE

Sono questi, luglio e agosto, i mesi che noi ragazzi e ragazze di scuola apprezziamo di più. Sospese le alzatacce per arrivare in orario. A nostra disposizione abbiamo ora un sacco di tempo, tutto per noi. Ma non bisogna...

A TUTTA VACANZA!

In Parola di direttore, lo scorso settembre scrivevo che «si riparte: tutti e tutte a scuola. (…) La didattica a distanza (la famosa dad) è stata di aiuto, forse utilissima, ma l’abbiamo sperimentata, non è vero? Insufficiente e inadeguata....
Sono anch’io davanti al televisore la sera di venerdì 2 aprile per prender parte, benché a distanza, alla Via crucis di Francesco in piazza san Pietro. Mi emoziono ad ascoltare le meditazioni e le preghiere e godo dei disegni...