La Redazione
Sappiamo quanto bene faccia girare in bicicletta. Non solo per la salute, ma anche per l’ambiente. Per questo dovrebbero esserci sempre più piste ciclabili e anche più turismo ciclabile, così che si possa andare in vacanza in bicicletta.
Ma non...
C’è una cittadina in Italia, in Veneto, in provincia di Treviso che, per un giorno, è stata tappezzata di bigliettini dedicati al buonumore.
Chi sia stato l’autore o l’autrice non si sa. Ma di fatto, lo scorso 22 marzo, tanti...
Valeria Cigliola, Elisabetta Morosini
LA COSTITUZIONE DEGLI ALBERI
Sinnos – 2022 – pp. 112 – € 9,50
****
Sow è affezionato alla sua quercia, e quando sente che vogliono abbattere gli alberi si allarma. Così scopre che non è il solo, tanta gente...
Ogni giorno è la festa della mamma, o almeno così dovrebbe essere! In realtà sappiamo che la festa della mamma cade a maggio, la seconda domenica del mese.
Almeno è così dal 2000 in poi, prima veniva festeggiata sempre l’8....
Daniela Palumbo
GLI SBAGLIATI DI DUBAI
Il Castoro – 2022 – pp. 178 – € 15,50
*****
Un fratello che muore e una madre che si chiude e non vede più il resto. Gli amici lo sanno come sta Diego da quando è...
L’Europa è il secondo paese mondiale produttore di miele dopo la Cina. Il nostro, l’Italia è il quarto paese europeo per prodotti venduti. Insomma sul miele siamo davvero forti, ma, lo abbiamo già scritto altre volte e non ci...
La copertina di questo nuovo numero di maggio del PICCOLO MISSIONARIO… vi vuole da subito ricordare una data importante: 30 ANNI DALLA STRAGE DI CAPACI, un avvenimento, quello della morte di Giovanni Falcone, di Francesca Morvillo e i tre agenti della...
Gianni Rodari, Chiara Carrer
PERCHÉ LA MIA MAMMA DEVE ANDARE A LAVORARE TUTTI I GIORNI, INVECE DI RESTARE A CASA COME PIACEREBBE A ME E AI MIEI FRATELLINI?
Emme Edizioni – 2022 – pp. 40 – € 14,90
*****
Perché la mamma lavora...
Quando Diana Trujillo è arrivata in America dalla Colombia aveva 17 anni e 300 dollari in tasca. Si era trasferita negli Usa per studiare.
La sua passione era la scienza e, pur di approfondirla, ha iniziato a lavorare nel settore...
Ogni giorno prende l’autobus o la metropolitana, a volte il treno e persino il traghetto. Oramai non ci fa più caso nessuno, è diventato un passeggero abituale per le strade di Istanbul, in Turchia…
Starete pensando “e quindi?”. E quindi,...