May Day

UN MURALE DI 200MILA TAPPI

A Caracas, la capitale del Venezuela, Oscar Olivares, un giovanissimo artista ha voluto sensibilizzare le persone sul tema dell’inquinamento e ha così creato un enorme e colorato murale, realizzato con 200mila tappi di bottiglia. In...

INQUINAMENTO DA COVID

L’abbiamo già scritto, ma dobbiamo tornare su questa notizia. Perché, come già anticipato, il covid ha causato un aumento impressionante dei rifiuti di plastica. Lo avrete visto di certo anche voi a scuola, in mensa… Ma la...

LE CASSE DA TEMPESTA

Dalla tempesta Vaia, che a ottobre di due anni fa aveva abbattuto 14 milioni di alberi, sono nate tante belle iniziative per recuperare il legno. Sono state fabbricate passerelle per le passeggiate sulle spiagge venete; realizzate delle...

UNA MOSSA PER IL CLIMA

Che il clima stia cambiando oramai dovrebbe essere una cosa capita da chiunque! Quest’anno abbiamo visto la Siberia registrare la sua temperatura più calda, mai registrata prima. Ed enormi pezzi di calotte di ghiaccio in Groenlandia e...
Dopo 60 anni dall’ultimo avvistamento, l’estate scorsa è tornata a farsi vedere in Toscana, nell’isola di Capraia, la foca monaca. Nella famosa grotta dell’isola si è palesato un bellissimo esemplare di foca monaca, animale da tempo in...
Come va? State monitorando anche voi la terra? Siete le nostre sentinelle sul territorio? Vi comportate in maniera rispettosa? Perché è vero che in questa rubrica affrontiamo disastri e buone notizie… ma dobbiamo sempre ricordarci che i...

UN KAKI PENNUTO

Nel 1981 erano solo una ventina e sembravano dunque una delle specie animali destinate all’estinzione. Invece, per fortuna ora in Nuova Zelanda, i kaki sono quasi 200. 169 per l’esattezza. Ma chi sono...

LISBONA VERDE

C’è però anche chi si dà da fare: la capitale del Portogallo ad esempio. Secondo la Commissione Europea infatti, Lisbona è la capitale più verde di tutta Europa. È stata la prima città...

UMIDO PLASTICO?

Ogni anno nell’umido che buttiamo si trovano sempre più bioplastiche. Segno che ancora o non abbiamo imparato bene a fare la raccolta differenziata o siamo davvero distratti! Negli ultimi tre anni, tra gli...

QUELLA MONACA DELLA FOCA!

Dopo 60 anni dall’ultimo avvistamento,  quest’estate è tornata a farsi vedere in Toscana, nell’isola di Capraia, la foca monaca. Nella famosa grotta dell’isola si è palesato un bellissimo esemplare di foca monaca, animale da tempo in grave...