Buone notizie dal biologico. In Europa le superfici coltivate in maniera ecologica, cioè terreni bio sono l’11% del totale della terra agricola. Sono un buon numero che corrisponde a 17,7 milioni di ettari.
Un dato che sta crescendo e che vede in testa la Spagna, poi la Francia e, al terzo posto, l’Italia. Questo vuol dire che anche nel nostro Paese la produzione biologica cresce e con questa cresce anche non solo chi produce ma chi trasforma questi prodotti sani che arrivano dalla terra. T
utto questo ci dice che l’Unione europea è diventata il secondo mercato mondiale dopo quello americano. Certo ancora un po’ costosetto ma noi speriamo che l’agricoltura ecologica quella che utilizza meno medicine, pesticidi e tutto quel che fa male alla nostra salute, a quella degli animali e della terra, aumenti.
Per il bene del pianeta tutto!