OLIMPIADI INVERNALI SENZA NEVE

Siete tra le persone che questo inverno sono andate a sciare? Magari avrete sentito sugli impianti o tra le piste chi si lamentava della neve.

Effettivamente, sempre più spesso, si fa ricorso alla neve artificiale, che oramai arriva a coprire il 90% del manto nevoso, per allungare di qualche giorno la durata delle settimane bianche, oppure venire incontro a quelle stazioni sciistiche a bassa quota.

Uno studio sulle Olimpiadi invernali ci dice che se non cambia qualcosa nei prossimi 50 anni, i giochi olimpici si potranno fare solo in Giappone, l’unica località tra le 21 dove finora si sono tenute le gare a poter organizzare le Olimpiadi con neve naturale sulle piste.

Già l’ultima edizione, tenutasi a Pechino, nel 2022, aveva visto il 100% di neve artificiale. Cosa che di sicuro vedremo nel 2026 per le nostre olimpiadi invernali Milano-Cortina.