PIU’ DI 7 MILIONI DI BAMBINI E BAMBINE SENZA SCUOLA

L’Unhcr, che non è altro che l’Alto commissariato delle Nazioni unite che si occupa di diritti umani, ha affermato che nel mondo vivono 7,2 milioni bambine e bambini rifugiati che non hanno accesso all’istruzione.

Non hanno cioè un diritto fondamentale, quello di andare a scuola. Il motivo? Economico, per via dei costi insostenibili per le famiglie che si trovano in fuga. Ma anche la mancanza di scuole nei luoghi in cui vivono.

Oppure il sovraffollamento delle classi, cioè troppi bambini e bambine per pochi posti. E, riguardo a queste ultime le discriminazioni che colpiscono in particolare bambine e ragazze.

3La scuola rappresenta per molti posti in guerra uno spazio sicuro, che spesso (non sempre) scampa ai bombardamenti. E di certo è un luogo dove si può trovare un po’di speranza, normalità e possibilità di sognare e avere un futuro migliore.